NUOVA TRE ESSE S.r.l.

Segnaletica Stradale Luminosa e non Luminosa - Manutenzione Edile - Impiantistica Stradale e Industriale

L'AZIENDA COME ERA…
La Società è nata nel 1997, frutto dell'iniziativa di un gruppo di imprenditori che hanno deciso di rilevare alcune delle attività della Servizio Segnalazioni Stradali S.p.A., all'epoca in liquidazione. Questo gruppo ha saputo intravedere un futuro promettente in un momento di incertezza, trasformando una crisi in un'opportunità di rinascita.

Inizialmente, la Società si è specializzata nella progettazione, manutenzione e installazione di impianti segnaletici, di controllo e sicurezza stradale. Ogni progetto era affrontato con passione e dedizione, riflettendo un impegno costante verso l'eccellenza e la sicurezza. Col tempo, la visione dei fondatori si è estesa, portando l'azienda a esplorare nuovi orizzonti nel settore dell'impiantistica e delle ristrutturazioni civili ed industriali.

Con la sua lungimiranza e determinazione, l'Ing. Marco Formiconi ha gradualmente acquisito l'intera società, guidandola verso una nuova era di innovazione e crescita. La sua leadership ha portato una ventata di freschezza, mantenendo al contempo vivi i valori e la missione originari.

Ogni tappa di questo viaggio ha contribuito a plasmare la Società, rendendola ciò che è oggi: un simbolo di resilienza e adattabilità, capace di affrontare tutte le sfide.

... E L'AZIENDA COM'E' OGGI…

Oggi la Società ha la sua sede centrale a Roma, cuore pulsante delle sue attività strategiche e operative, e una sede a Bari, che funge da importante punto di riferimento nel sud Italia. Con un parco mezzi di proprietà, l'azienda è in grado di garantire un servizio efficiente e tempestivo. La manodopera, consolidata e altamente specializzata nei vari settori aziendali, rappresenta il fiore all'occhiello della Società, assicurando competenza e professionalità in ogni progetto.

Inoltre, la Società vanta una rete di solide partnership con diverse imprese subappaltatrici, con le quali condivide obiettivi e valori, creando sinergie che permettono di affrontare con successo le sfide del mercato. Questa collaborazione si traduce in una capacità di risposta rapida ed efficace alle esigenze dei clienti, rafforzando ulteriormente la posizione dell'azienda nel panorama industriale.